Vincenzo Crocitti
Calabrians Most Famous
Vincenzo Crocitti è stato un apprezzato attore caratterista, nato a Roma da padre molisano e madre calabrese della zona di Paola (Cs). Il grande pubblico lo ricorderà nelle serie televisive Un medico in famiglia e Carabinieri o in qualche spot pubblicitario, ma Crocitti è apparso anche in teatro con Strehler e in film di Pupi Avati, Mario Monicelli e molti altri. Per il suo ruolo (era il figlio di Alberto Sordi) nel film Un borghese piccolo piccolo vinse un David di Donatello e un Nastro d’Argento come migliore attore esordiente. Cresciuto letteralmente a Cinecittà, aveva cominciato come operatore del montaggio ed è in seguito apparso in diversi b-movie e commedie all’italiana. Dai modi e dai toni simpatici, Crocitti era in grado di parlare il dialetto della zona paolana, in un’intervista uscita su La Provincia di Cosenza aveva ricordato le sue origini calabresi. È morto a sessantuno anni e alla sua memoria è stato istituito il Premio Vincenzo Crocitti, in fondo all’identikit lo ricordiamo in una scena del film di Monicelli, una delle interpretazioni più importanti.
IDENTIKIT
Nome: Vincenzo
Cognome: Crocitti
Nazionalità: Italiana
Nato a: Roma
Il: 16 luglio 1949
Origine: Paola (CS), la madre
Web: it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Crocitti