Quantcast
Channel: Attori – Calabrians Most Famous
Viewing all articles
Browse latest Browse all 47

Anna Magnani

$
0
0

Anna Magnani
Calabrians Most Famous

Ci siamo chiesti spesso se inserire o meno Anna Magnani tra i Calabrians Most Famous, dal momento che non conobbe mai il presunto padre “vibonese”. L’attrice ci scherzava sopra, dicendo che non sarebbe mai voluta essere la figlia Del Duce, il cognome che avrebbe ereditato, tra l’altro ancora presente a Tropea. Avendo lei stessa fatto ricerche a riguardo e incarnando in fondo, fisicamente e non, una figura decisamente verace e meridionale (per quanto l’altra sua “metà” fosse romagnola), alla fine abbiamo deciso per il sì e i Premi Oscar dei calabrians diventano sette con lei. Forte è stata anche la volontà di accostarla all’altro tropeano Raf Vallone, così da avere due grandissimi attori, icone del neorealismo italiano, originari della stessa zona. Ripercorrere la carriera della Magnani sarebbe impossibile in poche righe, ci limitiamo a ricordarne appunto l’Oscar per La rosa tatuata nel 1956, il più importante dei tanti riconoscimenti avuti in carriera. Ricercatissima sia al cinema che a teatro, l’attrice ha lavorato con i più grandi registi e rimane sicuramente uno dei simboli italiani nel mondo della settima arte e non solo. Naturalmente la rivediamo nel ruolo di Pina, ispirato alla figura di Teresa Gullace, nativa di Cittanova, nel film Roma città aperta di Rossellini.

 

IDENTIKIT

anna_magnani2Nome: Anna
Cognome: Magnani
Nazionalità: Italiana
Nata a: Roma
Il: 7 marzo 1908
Origine: Tropea (VV), il padre
Web: it.wikipedia.org/wiki/Anna_Magnani

anna_magnani3anna_magnani4anna_magnani5

Anna Magnani
Calabrians Most Famous


Viewing all articles
Browse latest Browse all 47