Leopoldo Trieste
Calabrians Most Famous
Leopoldo Trieste è (stato) sicuramente tra i più importanti attori di origine calabrese, anche regista teatrale e drammaturgo, era nato a Reggio Calabria nel 1917. Al cinema di qualità venne lanciato da Federico Fellini che lo chiamava “Poldino”, con il quale apparve nei film Lo sceicco bianco e I vitelloni. In seguito ha lavorato con Monicelli, Germi, Tornatore, e in centinaia di pellicole in vari ruoli oltre che alla regia lui stesso. Passava dal neorealismo alla commedia, tra gli anni Sessanta e Settanta ha preso parte ad alcuni sceneggiati televisivi, venne poi apprezzato e premiato anche in tarda età, Nastro d’Argento e David di Donatello per L’uomo delle stelle. Viveva a Roma, città dove si era laureato in Lettere e, infatti, aveva cominciato scrivendo commedie e drammi nel dopoguerra, in seguito sceneggiature e soggetti per il cinema. Un libro di Gaetano Pizzonia, Il mito di Leopoldo Trieste, ne ripercorre la carriera e la vita cominciata a Reggio, nel rione Ferrovieri (vedi). Lo vediamo accanto a Gian Maria Volontè in una scena di A ciascuno il suo, diretto da Elio Petri.
IDENTIKIT
Nome: Leopoldo
Cognome: Trieste
Nazionalità: Italiana
Nato a: Reggio Calabria
Il: 3 maggio 1917
Web: it.wikipedia.org/wiki/Leopoldo_Trieste